• Paralleli mistici.

Nel Medio Evo il corso dell’ uomo seguiva quello della Terra dietro all’ arco del sole, da Oriente a Occidente. L’ orientamento era un concetto preso alla lettera; il mondo era rivolto ad oriente, indirizzato sull’ asse alba-tramonto, in armonia con il Firmamento. Nelle carte del tempo le regioni orientali sono le piu’ prossime a Dio e formano la parte della Terra che da lui prende luce: ex oriente lux. Il paradiso terrestre risulta il punto di orientamento di tutte le regioni della terra, la  parte piu’ prossima a Dio e punto intermedio fra cielo e terra, fra Cristo e l’ umanità. Al lato opposto si trovano le colonne d’ Ercole, limite del mondo abitato, e sul centro del parallelo ideale che le congiunge al Paradiso si trova Gerusalemme. Su questo stesso parallelo ideale si trovano pure la torre di Babele…..

continua

Pubblicità