questo è il secondo tentativo / prova per un trittico. La prima prova ce l’ha, ahimè per lui, Ernesto. La seconda Peter.  vi si narra la storia di Giacobbe, l’uomo che lottò con Dio, ne rimase offeso e il cui nome, di conseguenza, fu cambiato in Israele, colui che lotta con Dio e vince.

Non è bizzarro che all’origine di un popolo così religioso e razionale insieme stia un nome e un personaggio “che lottò con Dio e vinse”?

Pubblicità