Cari amici vicini e lontani,
siamo arrivati alla quinta settimana di segnalazioni, ossia a 25 libri segnalati da parte dei nostri affezionati lettori e lettrici. Teoricamente avremmo dovuto finire qui e riprendere in primavera, ma vista la vostra grande partecipazione, quest’anno proseguiremo ancora. Tante idee quindi per regali di Natale di valore.
Questa settimana abbiamo:
Paolo Pomodoro con G. Freund, Il mio mondo e il mio obiettivo, Abscondita
Marco Cortini con A. Camilleri, Esercizi di memoria, Rizzoli
Remo Cittone con A.H. Tanpinar, L’istituto per la regolazione degli orologi, Einaudi
Annalisa Pistocchi con P. Mc Grath, Follia, Adelphi
Marco Grando con S. Lenz, Il disertore, Neri Pozza
Marco Cortini con A. Camilleri, Esercizi di memoria, Rizzoli
Remo Cittone con A.H. Tanpinar, L’istituto per la regolazione degli orologi, Einaudi
Annalisa Pistocchi con P. Mc Grath, Follia, Adelphi
Marco Grando con S. Lenz, Il disertore, Neri Pozza
Quindi ad un libro sulla fotografia e l’arte del vedere di quella grande fotografa che è stata Giselle Freund segnalato da Paolo, si affiancano i ricordi di Camilleri che Marco C. ci invita a leggere (ma quanto e con quale varietà di temi scrive il grande Camilleri? con urgenza di darsi? di comunicare? di essere vivo?) e un’opera satirica e a tratti comica come quella che Remo, spesso maestro di leggerezza, ci ricorda.
A queste tre opere fuori dai canoni tradizionali del romanzo si aggiungono due immersioni nel profondo della mente e della storia. Annalisa ci invita a percorrere i cammini tortuosi della ossessione (anche sessuale) con Follia di Mc Grath. Marco G., invece, ci riporta alle radici della nostra storia europea con le vicende di un soldato tedesco che al termine della seconda guerra mondiale diserta (Lenz, Il disertore).
Si continua quindi. E continuate anche voi a segnalare, segnalare, segnalare.
Parteciperete così al nostro concorso, unico e solo che premia chi legge e non chi scrive. Prima i Lettori.