Nel dipingere un pensiero: la nostra sapienza pittorica, quel che sappiamo sulla e della pittura odierna, si basa su tre pilastri. I maestri del cinquecento e seicento, Picasso e il dadaismo.
Dai maestri ne viene l’impostazione del quadro, la sua costruzione, gli spazi, l’architettura interna.
Da Picasso linea e colore, oltre alla evidenza che la realtà va vista con occhi personali e nuovi.
Dal dadaismo il concetto che ogni cosa può essere usata per produrre arte e pittura.
Ognuno poi aggiunge o toglie qualcosa, ma gli ingredienti sono questi tre.