“All of art is a portrait of an idea” 1958
Tutto nell’arte è un ritratto di una idea.
Che il reale sia molto più esteso di ciò che i sensi possono avvertire non c’è dubbio, con buona pace di Ferrara e del suo neorealismo (che peraltro non credo proprio potrebbe essere in disaccordo, stante che la sua necessità è solo quella di ri-stabilire l’esistenza di un reale da un punto di vista filosofico – cosa che l’affermazione sopra si guarda bene dal contraddire).
La pittura ritrae il reale e quindi ritrae anche le idee che del reale sono una importante componente.
D’altronde dipingere è atto avvertito, meditato, pensato e, di conseguenza e banalmente, tutte le volte che essa ritrae anche le cose più semplici (che so io, le bottiglie di Morandi), essa esprime allo stesso tempo e inevitabilmente una certa idea di sé e del reale.