Il nostro amico Vittorio Ugolini tutti gli anni arrivava a Natale a donarci una sua cartolina. Spesso erano accompagnate da piccole dediche senza importanza. L’importanza stava nell’opera e nel gesto, nell’idea, nel desiderio, nella volontà di celebrare il Natale investendo un poco del suo genio e del suo tempo nel creare quelle piccole opere che poi rimanevano e rimangono.

Immodestamente e con ben altri risultati da qualche anno anch’io faccio lo stesso. Piccole cartoline di Natale per augurare a tutti i lettori di Wripainter un Buon Natale a voi e a tutti i vostri cari.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ps: tre ultime cose (perdonate la logorrea). La prima: il tema è una piccola famiglia di fronte al mare, oppure separata dal mondo, oppure contornata da amici vestanti, tutto dentro a variazioni d’aria, tremore, natura che trema. La seconda: ancora pittura e fotografia. dipingo, fotografo, ritocco i colori, l’esposizione cosicché alla fine da un’opera sola fiorisce pittura e immagine, nascono pittura e immagini. La terza: ogni insieme è le parti e le parti sono (in parte) il tutto. ogni immagine ha un valore in sé e un altro come componente del tutto. come noi, no?

Pubblicità