Cari amici vicini e lontani, come sapete il concorso è ripreso. Queste le segnalazioni della settimana:

da Stella Minutoli riceviamo L. Squillante, Anapurna, Delos Digital
da Lorenza Rappoldi riceviamo un racconto di Z. Fitzgerald compreso in Lembi di Paradiso
da Roberto Cornetta riceviamo E. Mottinelli, Il silenzio di Auschwitz. 
da Marco Grando riceviamo M. De Kerangal, Corniche Kennedy
da Paolo Coletti riceviamo M.Vargas Llosa, Crocevia
Ancora una volta cinque libri estremamente diversi l’uno dagli altri.
Stella, new entry del concorso, ci invita a leggere una storia di trekking in Tibet che inevitabilmente è storia di incredibile geografia e di ricerca personale. La salita all’Anapurga è occasione per osservare e osservarsi, per chiedere e chiedersi chi sono loro, questa millenaria civiltà così distante dalla nostra, e chi siamo noi, occidentali, italiani e nel caso specifico romani.
Lorenza prosegue nella sua ricerca (e noi con lei) sulle testimonianze femminili di una vita trascorsa a fianco (e all’ombra) del genio, in questo caso Scott Fitzgerald. Fatto sta che Zelda, la moglie di Scott, era scrittrice altrettanto inquieta, solo forse meno rigorosa e costante. Certo meno prolifica.
Roberto ci segnala il libro di un amico, Enrico Mottarelli, giornalista e scrittore, da anni impegnato nella impresa della memoria: in questo caso l’indagine è sul senso e sul significato del silenzio delle vittime dell’olocausto, silenzio doloroso, silenzio significativo, che questo bel libro aiuta a conoscere meglio.
Marco, dopo una scappata nella letteratura nazionale la scorsa settimana, questa torna a quella internazionale, consigliandoci un romanzo della De Kerangal, una delle migliori penne di Francia. Storia di iniziazione giovanile. Storia di bande e di prove di coraggio, ma storia anche di chi queste vicissitudini osserva con distacco dall’alto (?) della sua età ed esperienza.
Infine Paolo ci intriga con un romanzo di Vargas Llosa, premio nobel della letteratura, nonché candidato alla Presidenza del Perù all’epoca di parte dei fatti qui narrati. Vicenda a metà tra il thriller, la saga familiare e il romanzo erotico Vargas Llosa al solito annoda i filo di un racconto che ci illumina su vicende contemporanee non così poi lontane da noi.
Alla settimana prossima.
ciao
W Prima i Lettori

Prima I Lettori, concorso online

Pubblicità