Sandro Frera blog dal 2006

pittura, letteratura, cinema e altro

Scrivere

Scrivere è un atto necessario e necessitato. Chi non debba scrivere per lavoro, lo fa solo per urgenza. Le cose da dire non si pensano, si scrivono. Specialmente nella poesia. Che può essere tutto e niente, racconto, lirismo, filosofia, teatro, ma innanzi tutto è poesia, concatenarsi di parole in metrica, anche quando si usi il verso cosiddetto libero.

Questo sito pubblica poesie mie e altrui (cercate “poesia” col bottone di ricerca a destra), saggi (La poesia del novecento in Italia del Prof. Muratore), racconti (Roberta Giaconi) e miei interventi di critica letteraria.

 

Writing is an act due. Who is not writing for work, he is writing only because he must write. What has to be written, it isn’t thought, but only written. Especially in poems. Poetry could be all and nothing. It has been novels, lirics, philosophy and theatre. But it is always poetry, linking words in metrics, even if you are using free verse.

Le novanta paure degli italiani (Mason, Muratore, Lulu editore, 2009)

La poesia del novecento in Italia – conferenza di T. Muratore

Incomprensione, comprensione, parlare chiaro

Ancora parlare chiaro

Roberta Giaconi – nessuno si ricordi di me (racconto)

Un componimento per Diego Pastorino: come non partire da qui

Per una amica

2 novembre 2008, milano

Lascia

A mio figlio: parlarti la sera,

Guerra

Chi permetta

Dopo cinquantanni (la foto dei campi)

Rivelazione (Tarcisio Muratore)

Casa della poesia a Milano: André Breton

Vincenzo Celli

Segnalazione: Antonio Porta

Tagore – Non celare

Anticipazione (Tarcisio Muratore)

Bellezza di luna (da Saffo) (Tarcisio Muratore)

Tu che hai colto. (Tarcisio Muratore)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: